Manovra senza impatti sul Pil, 12 miliardi per la difesa
Via libera del Consiglio dei ministri al Dpfp, il documento programmatico di finanza pubblica. Il deficit di quest'anno si fermerà al 3,0%, ma al Mef pensano che a consuntivo il risultato sarà un decimo sotto la fatidica soglia del 3%, come richiesto dalla Commissione Ue per chiudere la procedura d’infrazione. Con i conti in ordine l'Italia potrà valutare se chiedere a Bruxelles di aderire alla clausola di salvaguardia nazionale per le spese della difesa. Il Mef annuncia «l'incremento del Pil dello 0,15% nel 2026, di 0,3% nel 2027 e dello...
Effettua l'accesso per leggere questo contenuto.